Il 3 Aprile esce il mio nuovo manuale “Scrivere per lavoro. Come guadagnare dalla scrittura” serie #Writing Volume 2 nel quale vi racconterò tutte le strategie per poter guadagnare dalla vostra passione per la scrittura.
Una passione che può nascere e rimanere tale, ma che può anche evolversi in una professione se siete disposti a crederci davvero e soprattutto a investire le vostre energie in essa.
Nessun obiettivo, dopotutto, si raggiunge senza sacrifici o senza sforzi, senza impegno e senza lavorarci tanto. Quindi, se volete, in qualche modo, riuscire a soddisfare il vostro ego non solo per le qualità artistiche che avete, ma anche per pagarvi una pizza, un week end da qualche parte o magari una vacanza, potete provare uno o più dei metodi che vi racconto in questo manuale.

DESCRIZIONE.
Gli autori emergenti, nel tempo, si sono resi conto delle nuove opportunità offerte loro dalla rivoluzione del digitale con cui è cambiata anche un’editoria obsoleta e poco propensa a dare fiducia a nuove voci e hanno iniziato ad autogestirsi grazie alla rivalutazione di un metodo che offre servizi gratuiti e all’avanguardia, ma non solo!
Oggi in molti hanno imparato a diventare manager di se stessi, ad autogestirsi e soprattutto a fare i conti, a dare un peso e un valore, ma soprattutto un prezzo al loro tempo e al loro lavoro.
In questo manuale vi dirò come cominciare dal niente fino a guadagnare qualche soldo (ma anche più di qualche soldo) dalla vostra passione per la scrittura. Certo, non diventerete dei paperoni, né vi riuscirete a pagare un affitto di mille euro al mese, escluse le bollette e la spesa, ma potreste migliorare il vostro tenore di vita e togliervi molti sfizi, soprattutto se imparate a diventare manager di voi stessi.
Come ci si autogestisce in qualità di self-manager? Quali sono i passi giusti da compiere, ma soprattutto come ci si deve proporre per vendere bene il proprio lavoro?
Questo è il secondo volume della serie #Writing con la quale offro agli autori emergenti (e non solo) un’idea e uno o più spunti in grado di dare loro l’opportunità di riflettere e migliorarsi, per affrontare un’attività da free lancer interessante e, a volte, se ben gestita, anche remunerativa.
DATI.
Titolo: “Scrivere per lavoro”
Sottotitolo: Come guadagnare dalla scrittura
Raccolta: #Writing Volume 2
Autrice: Tiziana Iaccarino
Editore: Self-publishing
Venduto da: Amazon Media EU S.à r.l.
Data di pubblicazione: 3 Aprile 2018
Genere: Guide e Manuali
Pagine: 120
Formati: eBook e libro
Prezzo eBook: € 0,99
Prezzo libro: € 4,99
L’AUTRICE.
Tiziana Iaccarino nasce a Napoli nel 1976. Ama l’arte in tutte le sue forme, ma da bambina le viene riconosciuta una predisposizione naturale al disegno. Debutta in Tv a soli cinque anni quando canta in un programma televisivo, per poi crescere in sintonia e amore con il disegno, la scrittura e la recitazione.
Recita nei teatri più importanti della sua città e si dedica alla scrittura facendo una lunga gavetta che parte dalla partecipazione a concorsi letterari nazionali e internazionali di poesia a eventi culturali.
Il primo romanzo “Un barlume di speranza” (Giovane Holden Edizioni, I Edizione 2008) arriva alla II Edizione nel 2010 con oltre mille copie vendute a Napoli e dintorni, aggiudicandosi un lusinghiero 5° posto nella classifica de La Repubblica Ed. Napoli circa i libri di Narrativa Italiana più venduti a livello locale.
Seguono altre pubblicazioni:
“Le catene del potere” (Edizioni Eracle, 2011);
“Sulle orme della notte” (Ciesse Edizioni, 2012);
“Lanty&Cookies” e “Lanty in Love” (2013);
“L’agenda dello scrittore” (flower-ed, 2013);
“Karola&Lustro” (2014);
“Come miele sul cuore” (2014);
“Lanty&Cookies”, la serie in eBook e cartaceo (II Edizione Genesis Publishing, 2015);
“Il rifugio del piacere” (2015);
“La ragazza in mezzo al mare: un amore alle Canarie” scritto a quattro mani con l’autrice Monica Portiero (2015);
“Non voglio che te” (I Edizione, 2015);
“Lanty in love” (II Edizione Genesis Publishing, 2016);
“Il sentiero della perdizione” (2016);
“L’ombra del proibito” (2016);
“Specchio delle mie brame” (remake di “Karola&Lustro” per la collana digitale YouFeel di Rizzoli, 2016);
“Quando il marito scappa” (Collana digitale YouFeel di Rizzoli, 2016);
“Non voglio che te” (II Edizione, Gennaio 2017);
“Meglio soli ma non troppo!” scritto a quattro mani con la collega Tiziana Cazziero (Febbraio, 2017);
“Con il cuore in subbuglio” (Aprile, 2017);
“Una moglie di riserva” (Luglio, 2017);
“I’m safe with your love” (Settembre, 2017);
“LAS 0906 il codice” (Novembre, 2017);
“C’è tempo per sognare” (Dicembre, 2017);
“Aley. Sprezzante e randagio” (Gennaio, 2018);
“Autori emergenti” (Marzo, 2018).
Per contatti e informazioni:
E-mail: tiziana.iaccarino@gmail.com
Tiziana Iaccarino.