A chi di voi piacciono i romance storici? Si tratta di storie d'amore e passione, avventura e intrigo, suspense e mistero corredate da una trama ben costruita, ma soprattutto ambientata in un'epoca passata, lontana nel tempo, e in un Paese diverso dal nostro, magari. Chi di voi ama e resta affascinato dalla bravura degli scrittori … Continua a leggere I romance storici sono alla portata di chi vuole sognare, ma quanto è difficile scriverne uno?
Tag: romanzo storico
“Il profumo delle rose selvatiche” è un romanzo storico che ha catturato da subito la mia attenzione, nel momento in cui mi sono messa alla ricerca di una lettura interessante su Amazon. Era tra i romanzi più alti della classifica storica e romantica e devo dire che mi ha molto incuriosita sia per la bellezza … Continua a leggere “Il profumo delle rose selvatiche”, la recensione Pink.
“In nome dei Medici” è il nuovo romanzo storico della scrittrice Barbara Frale che è nota per essere una studiosa molto appassionata dei Templari. Scopriamo insieme ora la trama di quest'opera che è dedicata a Lorenzo de' Medici. Sinossi. Roma, febbraio 1466. Arrivato nell’Urbe per questioni di affari, il giovane Lorenzo de’ Medici si ritrova … Continua a leggere “In nome dei Medici” il nuovo romanzo di Barbara Frale.
Il 20 settembre esce “La dama dei Medici”, un grande romanzo storico di Jeanne Kalogridis per Newton Compton Editori. Siamo nella Firenze del Rinascimento, la città governata dalla famiglia dei Medici che riesce a darle massimo splendore grazie ad artisti, poeti e cultori della bellezza, rendendola un capolavoro in ogni senso. Ecco la trama. Sinossi. … Continua a leggere “La dama dei Medici”, un romanzo di Jeanne Kalogridis.
Il prossimo 20 Aprile esce il romance storico “Una donna coraggiosa” di Karen Ranney Harper Collins Italia. Una storia dedicata agli amanti del genere. Ecco la trama. Sinossi. Scozia-Carolina del Nord, 1863 - La guerra civile, che imperversa in America da ormai due anni, ha messo in ginocchio la piantagione dei MacIain nella Carolina del … Continua a leggere “Una donna coraggiosa”
Premetto che ho letto quasi tutti i libri di Virginia Dellamore, mi manca solo l'ultimo in ordine di pubblicazione, opera che non acquisterò e vi dico in seguito il motivo. L'AUTRICE HA UN TALENTO NATURALE CHE NON SFRUTTA DAVVERO (O FORSE NON VUOLE SFRUTTARE). Va detto che l'autrice ha un talento naturale per la scrittura … Continua a leggere “Un lord da conquistare”, ancora una lettura conclusa, ma soprattutto una riflessione ad alta voce sulle opere dell’autrice Virginia Dellamore.
Questa è l'ennesima opera che leggo di Virginia Dellamore, appassionata come sono diventata, ormai, alle sue storie. Insomma, una lettrice accanita, interessata, fedele, piacevolmente colpita, come centinaia di migliaia di persone che l'autrice credo possa già vantare come fedeli lettori. Posso dire, a ragione, che quest'opera potrebbe anche essere classificata come il suo capolavoro. Mi … Continua a leggere “Non posso esistere senza te”, la recensione del Pink.
Sulla scia dei consigli librosi che mi erano stati avanzati sul “Leggi la Dellamore che non te ne pentirai”, io ho continuato a leggerla, letteralmente incantata dalle sue storie. Sono contenta di aver scoperto la bravura di questa autrice perché, ogni tanto, fa bene all'umore trovare tra le self-publisher un vero talento, senza doversi imbattere … Continua a leggere “Una stravagante ragazza perbene”, la recensione del Pink.
Ho acquistato e letto la prima opera di Virginia Dellamore spinta dai moltissimi consigli e soprattutto dall'entusiasmo che si espandeva nel tempo, a macchia d'olio, intorno alle storie di questa autrice. Tutti, e dico tutti, a chiunque mi fossi rivolta, mi parlavano magnificamente di lei, lodando le sue opere, tutte storiche, tra l'altro, e definendole … Continua a leggere “Lady Opaline”, la recensione del Pink.
Quando ho acquistato quest'opera, ero certa che mi sarei trovata immersa nella lettura di una storia molto suggestiva, che mi avrebbe fatto fare un affascinante viaggio nel tempo, che mi avrebbe raccontato l'amore tra due giovani dell'epoca e le loro condizioni sociali. Siamo nell'Inghilterra del 1760. Anna è figlia di un vicario in un villaggio … Continua a leggere “Il mercante di seta”, la recensione del Pink.